top of page

“avevo una trentina d’anni o poco più e un giorno mi accorsi che mio Padre stava parlando di me.
Diceva che era stato difficile per Lui dirmi sempre di No, ...“delle tue cose non ne capisco”, diceva, e per me i soldi erano sempre vincolati e intoccabili, sempre. Voleva che imparassi a fare da solo quel che volevo, … diceva che avevo imparato e poteva stare tranquillo. In un fiato ho compreso molte cose, ho conosciuto il senso delle Fatiche fatte, ma soprattutto ho goduto  della grandezza di mio Padre.”  D.D’E.

 

Nasce straniero a Santarcangelo di Romagna il 5 gennaio 1973, da genitori valdianesi; infanzia serena con Padre assente per Lavoro; cresce e supera l’adolescenza.

Mentre aiuta i genitori nell' attività di famiglia, frequenta gli studi superiori presso l’Istituto Statale D’Arte di Forlì, dove si diploma nel ’90 come maestro d’Arte e nel ’92 come progettista per l’oreficeria. Si iscrive poi, per volontà e per mano di Vittorio Servadei Morgagni, preside dell’ I.S.A. in quegli anni, all’accademia di belle Arti di Ravenna, ma non la frequenta neppure per un giorno.

Quell’Estate conosce Dominique Dubrana AbdesSalaam (vedi Aromostoria nel menù)

Nello stesso anno espone in “Scarperentola“, mostra collettiva voluta da Samuele Mazza... Milano, Londra, New York, Hong Kong e in giro per il mondo (catalogo “scarperentola” Idea books 1993). 

A 21 anni esce definitivamente dalla Casa dei genitori e comincia a studiare, a modo suo, la comunicazione e inizia a collaborare con Personalità del settore, creando oggettistica d’opinione e di design, con Paolo Garofalo per Buffetti, Culti, Parole di cotone e con Giuseppe Veero Ventriglia per Osho freestate. In quel periodo incontra e si lascia affascinare dalla NUMEROLOGIA PITAGORICA, materia che studierà meglio negli anni a seguire.

Si satura di informazioni e contraddizioni e decide, nel dubbio, di abbracciare completamente le sue Responsabilità essenziali e comincia a giocare alla Vita, alla sua Vita, evitando si seguire ogni altra guida.

Per i 1o anni successivi rinuncerà ai libri, alle mostre, al cinema, frequenta chi c’è e inizia a far da Sé

Nel ’99 conosce Angela Maria Piegari e con Lei penserà e realizzerà eventi e installazioni per Romagna Acque, nel parco della diga di Ridracoli, a S.Sofia e Bagno di Romagna (primavere ’99, 2000, ’01).

​Per sopravvivere a un trauma, a 27 anni molla tutto e si iscrive al corso di scenografia dell’accademia di Brera, a Milano, e la frequenterà per 4 mesi, capendo fin da subito che, per progettare uno spazio scenico, prima, avrebbe dovuto imparare a danzarci dentro. Frequenta contemporaneamente la scuola di recitazione fondata da Nichetti, “quelli di Grock”.

Lascia l’accademia e resta in città per qualche mese ancora.

Termina con la lode dei suoi insegnanti il primo anno “corso attori” alla scuola di recitazione e decide di immergersi più a fondo nei “suoi Corpi”.

Saluta Milano e comincia a frequentare a tempo pieno i laboratori di Danza con Michela Lucenti, Monica Francia, Michele Di Stefano, Virgilio Sieni, Raffaella Giordano;  girerà per un po’ l’Italia. 

Decide di tornare a Santarcangelo, che non ha mai realmente abbandonato, per riposare un po’ e per meglio elaborare le sue esperienze sulla Presenza, sull’ Onestà e sull’ Amore.

… 2000 - “la sottile linea rossa” coreografia e regia di Marco Baldazzi – Teatro del Mare - Riccione

…mar. e apr. 2002 - otto cene tematiche inedite - show restaurant Betty Page depandance del Grand Hotel di Rimini. Ne cura luci, scene e regia.

Riscopre i suoi vecchi lavori pittorici e sente che “potevano partire” e li pone in esame a Graziella Biagetti.

…gen. 2002 - vetrine di palazzo Alvaro Biagetti (Santarcangelo, Cesena,)

… fotografato da Sabina Caspari, appare con Sua sorpresa sulla copertina di Style n2, magazine svedese distribuito gratuitamente.

…apr. 2003 - “frammenti di una cronologia confusa” 6 ore di esposizione bar Commercio a Santarcangelo di Romagna… quando il bar Commercio era di Robero Giacomini, Robertino per tutti. Denis, che lo stima quale Uomo raro, gli sarà sempre riconoscente  e lo chiama Roberto.

…8 giu. 2003 - nasce Cecilia e diventa zio. Da questo evento derivano molte decisioni fondamentali che diventeranno un faro nella Vita di Denis: consapevole che “dal presepe in poi gli hanno detto un sacco di fesserie”, stabilisce che nessuna menzogna sarebbe mai stata detta da Lui a un bambino, nipote e non, con Rispetto reciproco. 

…nov.’03 - viene invitato in Svezia da Hugo Catolino (responsabile alla cultura per la città di Västerås); riceve dallo stesso l’invito ad allestire una mostra per la città, ma lui preferisce portare avanti quel che già fa, stando a Casa.

… Samuele Mazza vede i suoi dipinti e ne espone qualcuno nel suo prestigioso ed esclusivo negozio-galleria di Milano, Visionnaire: quei Lavori, grazie a Samuele, entrano inevitabilmente in importanti collezioni private.

Intanto, mentre si riposa dai pennelli, riprende lo studio dei Corpi, anche dei suoi, unicamente con Monica Francia e negli anni si contano una settantina di partecipazione ai suoi laboratori.

…2004 - sul numero 9 di Style, lo stesso magazine svedese di prima, un articolo racconta di lui e del suo Lavoro.

…dic. 2005 - appare, a sua insaputa, una nocciolina da lui dipinta, all’interno di un servizio fotografico fatto su una Casa di Samuele Mazza, sul mensile Elle (pag. 519-524) ; nello stesso periodo viene trasmesso lo stesso servizio sul canale Leonardo di SKy, dove, da come gli hanno riferito, Samuele parla di Lui e del suo lavoro, ma ad oggi non sa ancora cosa sia stato detto…

…dic.’05 - inaugura Santarcangelo Scuola Aperta, progetto per Incontri di formazione alle Arti e ai Mestieri di scena, progetto da lui scritto e donato all’associazione giovanile Ora d’Aria di Santarcangelo di Romagna, a sostegno delle realtà giovanili. Ne cura gratuitamente e con successo il primo anno di Vita e la direzione, poi consegnerà le redini all’associazione; questo progetto muore dopo poco.

… mar. 2006 - ”Not to cildren” bar Commercio Santarcangelo di Romagna. 1 quadro, 3 giorni di esposizione, sempre da Roberto.

… apr.’06 - inizia a collaborare con Monica Francia come assistente ai suoi laboratori e come “Corpo allungato” al sistema “Corpogiochi a scuola”, ideato da Lei, per bambini e adolescenti.

Il 24 maggio 2006 nasce Alice, sorella di Cecilia, altra grande Gioia.

Dal 2007 - si sperimenta accettando di lavorare nelle performance commissionate a Monica Francia e Gerardo Lamattina per Teddy Bear Company nel ruolo di performer.

…8 lug.’07 - Dolo (VE) Rumore Bianco

…20 lug.2008 - Lajatico (PI) concerto di Andrea Bocelli, Teatro del Silenzio

…21 set.’08 - Finale Ligure (SV) Danza in vetrina a, “Festival internazionale di danza in paesaggi urbani”

…qualche discoteca e festa privata …

Il 28 settembre - piazza Cavour, Rimini - “Civìli” incursione urbana , in collaborazione con l’Ass. Casa Pomposa. Questa opera fisica è l’unica da lui scritta e realizzata.

Nell’agosto del 2009 la collaborazione continuativa con Monica Francia si interrompe e Denis smette di danzare e studiare in pubblico.    Le esperienze raccolte in 10 anni si concretizzeranno per sua Volontà fuori dagli ambienti teatrali e con altre finalità; lascia quell’ambiente, senza rimpianti e con estrema Gratitudine.

Per strane contingenze incontra la Parola, quella consapevole, con le Sue funzioni originali, rischi e controindicazioni, nulla che si impara nelle scuole di base.

…nov.’09 - alcuni suoi quadri vengono richiesti dall’etichetta Happiness per stamparli su t- shirt ed essendo pronto da anni ad intervenire sulle magliette, comincia a collaborare con loro e rinnova il concetto di T-shirt in Italia: fa magliette che parlano in italiano e lo fanno seriamente, uniche in un panorama di dominio prettamente anglo/americano, senza scelta di font, stampando la sua calligrafia e scrivendo “con le mani attaccate Cuore”, con grande Responsabilità.

…mag. 2010 - Seven Ars, “la contemporaneità”di Tiziano Corbelli. Espone in compagnia di Eron e  Federica Gif - ex monte di pietà Santarcangelo di Romagna dal 14 al 22.

…mar. 2011 - su invito del docente Marco Musmeci, ha tenuto una lezione “SENZA TITOLO” per il corso di “Recupero e conservazione degli edifici”, della Facoltà di Ingegneria civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

…giu.’11 - viene segnalata la presenza massiccia di finte magliette di Denis fra i venditori ambulanti , abusivi e non , soprattutto su tutte le coste italiane: per Denis è un successo e gioisce.

…ago.’11 - in copertina su Gazzetta Sportiva, Corriere dello Sport, Tuttosport, il Resto del Carlino-Rimini; il soggetto è una sua maglietta, indossata e usata da Francesco Totti. Lo stesso giorno viene pubblicato in stampa nazionale, alla pagina Economia e Finanza, un articolo intitolato “Il vip indossa un “basta.” d’artista e la maglietta diventa cult”. Lui dice : “mica sono diventato ricco!”. Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno.

…dic.’11 - la signora Alda Fendi indossa e usa una t-shirt di Denis per presentare un progetto della sua Fondazione alla trasmissione M.O.D.A. su La7. Nei mesi successivi si incontrano diverse volte, poi Denis rifiuta la sua proposta di collaborazione.

…giu.’12 - a causa di una spiccata diversità di intenti e di valori personali, nonostante il grande successo riscontrato, è costretto a chiedere alla Happiness di interrompere la produzione delle t-shirt che portano stampati i suoi soggetti e il suo nome. Non collaborreranno più assieme.
…lug.’12 - in segno di Gratitudine verso il territorio che lo ospita sin dalla nascita, scrive e produce  “respira-attività motoria gratuita”, in dono a Santarcangelo di Romagna e ai santarcangiolesi; con le sue caratteristiche uniche, questa iniziativa è stata una novità in tutto il territorio nazionale e negli anni verrà presa ad esempio da diversi Comuni. prezioso e fondamentale alla riuscita del progetto è stato sicuramente l'incontro con Andrea Lombardi e i suoi amici.

…mag. 2013 - incontra Fabio Fabbri, amministratore delegato di My T-Shirt, indicatogli quale possibile sponsor di “respira” e con lui. La sponsorizzazione va buon fine e per Riconoscenza, accetta di continuare il suo “lavoro su maglietta”per l’ etichetta che amministra e lo farà per un anno solo, poi se ne andrà, un po' schifato e un po' inca**ato, senza preavviso.

Ancora, a distanza di anni, vede qualche sua scritta girar per strada e sorride a chi le indossa quando le incontra.

…giu.’13 - “respira - attività motoria gratuita”, Santarcangelo e Cattolica, oltre 1000 tesserati; diventa soggetto di una Tesi di Laurea.

…5 gen 2015 - compie 42 anni, cambia bar ed  pronto a girare la frittata:  la gira.

…apr.’15 - su invito presenta il progetto “respira - attività motoria gratuita” al corso di Laurea Magistrale in "Management dell'attività motoria e sportiva". Università di Bologna – sede di Rimini.

…giu.’15 - affida il progetto “respira - attività motoria gratuita” al Comune di Santarcangelo di Romagna, che ne diventa custode e detentore dei diritti. Come da Desiderio iniziale, il Comune garantisce, oggi e negli anni a venire, per almeno 8 settimane l’anno, la presenza di una sana e gratuita attività fisica all’aria aperta, per i suoi abitanti e ospiti.
Per Denis è un vero trionfo, respira 2015/16/17/18... ci sarà anche senza la sua Fatica, così pensava ...

…ago. ’15 - grazie ad una pessima gestione della Cultura a Santarcangelo,  in occasione del 44°festival internazionale del Teatro, con un paese intero che insulta gli artisti, senza intervento alcuno da parte dei responsabili, nel silenzio totale delle famose istituzioni, proclama un suo personalissimo sciopero e nega a chiunque la possibilità di replicare “respira”, perché  “respira” ,dice, è figlia dell’Arte, mica della palestra!.

In debito con Lei, con i suoi Maestri e con Se stesso, il 24 di agosto, in mattinata, sale in auto e abbandona l’idea della Romagna come unica Casa, blocca i lavori di ristrutturazione del suo appartamento da poco avviati e comincia seriamente a cercarSi un’altra Realtà/Casa, quella che sceglierà senza vincoli di origine, di nascita e di proprietà: lunedì 24 sera la trova miracolosamente in Terra d’Abruzzo, ed è molto simile a come la desiderava da anni. Dopo tre giorni sente che Castel del Monte è un’altra Casa per Lui e lo sarà per un anno.

… ago 2016 torna a Santarcangelo  e riprendono i lavori di ristrutturazione del posto che gli piace di più in assoluto, Casa sua, vicino agli affetti più cari, lontano dalla piazza.

...ott 2019 la tesi di laurea magistrale di Angelica Deluigi in sociologia e ricerca sociale dell'Università di Bologna dedica una sezione al suo percorso artistico e sociale

...nov 2020 si prepara ad inaugurare la realizzazione di un suo personale Desiderio e a condividerla con le piazze: presto aprirà il primo  "OLFATTORIO PUBBLICO"

Da questo momento si dedica solo a questo, studierà, rivoluzionerà il senso dei suoi laboratori, costruirà mobili e cassetti in quantità.

...ott 2023 compra 5 tute blu “da meccanico” tutte uguali, di un rarissimo 100% cotone, da indossare ogni giorno, festivi compresi, dall’autunno alla primavera, risolvendo così il problema dell’abito che fa o non fa il monaco, a soli 35 euro a tuta, in ferramenta, Ne comprerà altre ed è felice di questa scelta.

Il 5 gennaio 2024 inaugura senza cerimonie, “Olfattorio botanico – collezione privata condivisa” (v. Aromostoria)

​continua a ritrarre arachidi impasta numeri, parole e oli essenziali, certo che a breve sfornerà una torta molto buona.

Aggiornato il 2 aprile 2024

Thom

 

bottom of page